📌 La sfida dell’ottava giornata
La Lazio, guidata da Maurizio Sarri, ha ottenuto una vittoria importante contro la Juventus grazie a un gol di Toma Bašić al 9° minuto. Questo successo permette ai biancocelesti di salire a 14 punti in classifica, mentre la Juventus rimane ferma a 18 punti.
📌 Il gol decisivo di Bašić
L’azione che ha sbloccato il match è stata frutto di un errore del difensore bianconero David, che ha perso il possesso in un momento delicato. Cataldi ha intercettato la palla e ha servito Bašić, il quale ha battuto il portiere Perin con un tocco preciso.
📌 Primo tempo: controllo biancoceleste
La Lazio ha dimostrato una grande organizzazione tattica nei primi 45 minuti, con il 4-3-3 di Sarri che ha permesso alla squadra di pressare alto e limitare le iniziative della Juventus.
📌 Secondo tempo: reazione bianconera
Durante la ripresa, la Juventus ha provato a spingere maggiormente, ma la Lazio ha mantenuto un atteggiamento prudente ma efficace, chiudendo le linee di passaggio e sfruttando le transizioni rapide.
📌 Statistiche chiave
- Possesso palla: Lazio 45% – Juventus 55%
- Tiri totali: Lazio 7 – Juventus 12
- Tiri in porta: Lazio 4 – Juventus 3
- Corner: Lazio 5 – Juventus 6
- Falli commessi: Lazio 12 – Juventus 14
Le statistiche confermano come la Lazio sia stata piĂą concreta e letale in fase offensiva, riuscendo a capitalizzare l’unica occasione davvero significativa della partita.
📌 Analisi dei singoli
Oltre a Bašić, decisivo con il gol, da segnalare la prestazione di Strakosha tra i pali e della difesa guidata da Acerbi e Romagnoli. Il centrocampo laziale ha garantito equilibrio e ha saputo intercettare numerosi palloni.
📌 Implicazioni per la classifica
Con questo successo, la Lazio si avvicina alla zona europea e consolida la propria posizione nella parte alta della classifica. La Juventus, invece, accumula una serie di risultati deludenti.
📌 Impatto psicologico e futuro
La vittoria della Lazio è un segnale di fiducia e continuità , soprattutto in vista delle prossime sfide contro squadre di fascia alta. La Juventus, invece, dovrà ritrovare convinzione e fluidità di gioco per non perdere ulteriore terreno in campionato.
📌 Curiosità e approfondimenti
Un dato interessante riguarda il numero di passaggi chiave: Bašić ha fornito ben 3 passaggi che hanno creato opportunità concrete. Inoltre, il match ha registrato una presenza record di tifosi allo Stadio Olimpico, con oltre 55.000 spettatori.
📌 Conclusione
La partita tra Lazio e Juventus si conclude con un risultato che rispecchia la concretezza e la soliditĂ della squadra romana. Il 1-0 premia la determinazione della Lazio e mette in luce le difficoltĂ della Juventus nel trovare soluzioni offensive efficaci.
🎰 Bonus in evidenza

DomusBet Casinò

AdmiralBet

888 Casinò

StarVegas

CheScommessa

PreWin Casinò

BetFlag Casinò

WilliamHill Casinò

GratoWin Casinò
đź“° Ultime notizie






Ultima visita: United States